La crisi energetica succeduta all’aumento dei prezzi del gas e alla decisione di abbandonare le forniture russe richiederà al nuovo Governo scelte chiare e...
Il periodo di transizione dettato dalla fase post pandemica ha evidenziato l’importanza di aumentare gli investimenti e le risorse nell’ottica più ampia di decarbonizzare...
Da qualche anno a questa parte Nairobi ha intrapreso un percorso di riforme improntato ad una completa decarbonizzazione del proprio mix energetico. Si tratta...
La produzione e l’utilizzo di massa dell’idrogeno come vettore energetico è l’ultima frontiera nella battaglia contro l’uso degli idrocarburi e si prevede estremamente necessario...
In questa intervista il professor Massimo Nicolazzi ci parla del processo di decarbonizzazione nel bacino del Mediterraneo, il suo stato di avanzamento e le...