0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:damasco

La distruzione del patrimonio storico-artistico della Siria

L’inizio della guerra civile in Siria nel 2011 tra l’esercito del presidente Bashar al-Assad, le milizie ribelli ed altri attori non statali come lo...

Droni e missili sulla base di Al-Tanf. Chi vuole gli americani fuori dalla Siria

Il modus operandi dell’attacco alla base di al-Tanf e i precedenti delle scorse settimane lasciano pensare che dietro l’aggressione alla base americana ci sia...

L’incontro tra Putin e Assad spalanca le acque del Mediterraneo a Mosca

Il Presidente della Federazione russa Vladimir Putin ha ricevuto Bashar al-Assad a Mosca martedì 14 settembre. Si è trattato del primo incontro in Russia...

La guerra interminabile: lo sfondo dell’asse Mosca-Damasco – Seconda parte

A 5 anni dall’intervento russo in Siria in un clima incerto e all’interno di un interventismo statunitense timidamente coperto dall’ONU, lo scenario della guerra...

La guerra interminabile: lo sfondo dell’asse Mosca-Damasco – Prima parte

A 5 anni dall’intervento russo in Siria, lo scenario della guerra civile si presenta radicalmente diverso dal 2011, anno dell’inizio delle ostilità. A fine...

Crisi dei rapporti russo – israeliani?

L’abbattimento del Il-20 da ricognizione lo scorso 17 settembre è stato un evento grave. Dopo la perdita di un aereo e soprattutto di 15...

Donald Trump e la conversione sulla via di Damasco – pt. 4

Cosa ha spinto Trump a mutare così radicalmente la sua politica verso la Russia? Axel Famiglini per Geopolitica.info propone un’analisi di alcuni fattori alla...

Donald Trump e la conversione sulla via di Damasco -pt.3

Cosa ha spinto Trump a mutare così radicalmente la sua politica verso la Russia? Axel Famiglini per Geopolitica.info propone un’analisi di alcuni fattori alla...

Corsi Online

Ultime Notizie

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...