0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:cyberspace

Le nuove frontiere della Difesa europea. Quali minacce all’integrazione nel cyberspazio

Le nuove frontiere della Difesa europea. Quali minacce all’integrazione nel cyberspazio.Via dell'Arsenale, 22, Torino – 29 maggio 2023 Aula Magna del Comando per la...

Roberto Baldoni: chi è il direttore dell’Agenzia cyber

Nome: Roberto BaldoniNazionalità: ItalianaData di nascita: 1° febbraio 1965Ruolo: Direttore Agenzia per la cybersicurezza nazionale Dopo aver ricoperto il ruolo di vicedirettore del Dipartimento delle...

Verso l’autonomia strategica nel cyberspace: via libera dalla Camera all’Agenzia Cyber italiana

Lo scorso 28 luglio, la Camera ha dato il via libera, con 388 voti favorevoli, al disegno di legge di conversione del Decreto-legge per...

Polo sud lunare: il nuovo “west” della geopolitica spaziale, e non solo

Negli ultimi anni la Luna è tornata al centro dell’attenzione e del desiderio delle principali agenzie spaziali mondiali che hanno così direzionato verso di...

Le Nazioni Unite e la regolamentazione internazionale del cyberspace: quale ruolo per l’Italia?

Lo scorso 12 marzo, l’Open Ended Working Group (OEWG) sugli sviluppi nel campo delle tecnologie dell’informazione nel contesto della sicurezza internazionale dell’ONU ha approvato,...

Spazio: il dominio si costruisce dall’alto

Oggi, più che mai, la sovranità di una nazione sulla Terra è direttamente proporzionale alla sua capacità di accesso allo Spazio. Esiste una data...

Sicurezza informatica, arriva il Cyber Security Shaper. La novità

Esiste e funziona! Il sistema intelligente di sicurezza informatica pensato un anno fa nei laboratori della Link Campus University esiste e funziona perché ha...

Caucaso – Dall’Urss a Putin: il dilemma di una regione di frontiera

In termini geopolitici, questa regione è stata definita “il luogo più frammentato e più critico dell’ex Unione Sovietica”. Il volume è una raccolta di...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...