0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Cybersicurezza

(Cyber)sicurezza umana e competizione tecnologica tra USA e Cina: una prospettiva europea

La sovrapposizione tra sicurezza in senso tradizionale e sicurezza umana è dibattuta da tempo nel mondo accademico. Tuttavia, la tendenza generale è quella per...

Dalla sicurezza aziendale alla sicurezza collettiva: la difesa degli asset strategici nell’epoca digitale

Il 15 ottobre si è tenuto a Roma il convegno “Dalla sicurezza aziendale alla sicurezza collettiva”, prima edizione dell’incontro dedicato al security management. Organizzato...

La cybersicurezza nella politica di sviluppo dell’UE: uno sguardo all’Africa orientale

La diffusione delle tecnologie digitali ha dato un contributo significativo allo sviluppo socioeconomico dei paesi emergenti. Per rendere il ‘Digitale per lo sviluppo’ sostenibile,...

#CyberSecMonth 2021: quali iniziative messe in atto dagli Stati per innalzare il livello di cybersicurezza in UE?

Negli ultimi anni, le Istituzioni europee e gli Stati membri hanno riconosciuto alla cybersicurezza un ruolo centrale per la sicurezza dell’Unione Europea. Ciò è...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...