L’amministrazione Biden ha considerato, fin dal suo insediamento, la cybersecurity come una top priority per la sicurezza nazionale. L’incremento degli attacchi informatici, dovuto soprattutto...
Ripartire dal Mediterraneo Allargato e dalla sicurezza della regione balcanica per un’Italia protagonista a livello internazionale ma con un occhio attento alle minacce provenienti...
In occasione del suo viaggio a Roma di ieri, il Segretario Generale dell’Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg ha incontrato la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni....
Nelle ultime settimane, il governo italiano si è dotato del potere di adottare misure di intelligence di contrasto in ambito cibernetico, messe in atto...
Nelle ultime settimane, è stata riconosciuta al Ministero della Difesa la possibilità di mettere in atto misure di rappresaglia nel dominio cibernetico, per reagire...
Negli ultimi mesi, le ripercussioni del conflitto russo-ucraino sul dominio cibernetico hanno fatto tornare in auge nel dibattito italiano il concetto di cyberwar (guerra...
Lo scorso febbraio è stata pubblicata la Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza relativa al 2021. L’analisi fatta dai servizi segreti italiani rappresenta...
Lunedì 4 aprile il Segretario di Stato Antony Blinken ha posto il tassello fondamentale nella sua “agenda di modernizzazione”, avviando ufficialmente le attività del...