È arrivata la “Reading List di Cyber e Tech” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info, scopri i dieci libri utili per approfondire le conoscenze e...
Con l’entrata in vigore della ‘Data Security Law’ e della ‘Personal Information Protection Law’ (PIPL), rispettivamente a settembre e novembre 2021, la Cina si...
L’interesse cinese in Afghanistan è sotto i riflettori internazionali a seguito del ritiro statunitense e del ritorno dei talebani al potere. Incentivi di politica...
La Corea del Nord ha assunto un importante ruolo nel cyberspazio, investendo e sviluppando le proprie competenze informatiche. Le strategie di attacco si sono...
L’offensiva dei Talebani in Afghanistan e la conquista di Kabul hanno monopolizzato, nelle ultime settimane, l’attenzione della comunità internazionale. Alle preoccupazioni per il futuro...
La vulnerabilità del dominio cibernetico rappresenta un’occasione per molteplici attori di perseguire i propri fini, ai danni di Stati e aziende. Lo dimostrano il...
Il 1° luglio 2021 si è celebrato il centenario del Partito Comunista Cinese. Dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese (RPC) nel 1949 le relazioni...