0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Cuba

La prospettiva latino-americana sul conflitto in Ucraina – Intervista con il Prof. Fernando Alvarado

L’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, iniziata lo scorso 24 febbraio, ha coinvolto più o meno direttamente tutte le aree geopolitiche del mondo. Anche...

Guerra in Ucraina: le reazioni dei Paesi latinoamericani

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina iniziata lo scorso 24 febbraio ha generato numerose reazioni in America Latina, facendo emergere il fitto legame di alleanze...

Washington e il triangolo Cuba, Iran e Russia

Negli ultimi mesi l'isola cubana è stata investita da numerosi cambiamenti. A Gennaio scorso la decisione di porre fine al sistema della doppia valuta...

Colombia, Cuba e Venezuela: l’attività dell’ELN, i negoziati di pace e l’aggravarsi delle tensioni regionali e globali

La Colombia è stata per anni soggetta a un violento conflitto interno che ha visto protagonisti diversi gruppi guerriglieri, fazioni paramilitari e gruppi narcotrafficanti....

Medical diplomacy cubana e Covid-19, fra soft diplomacy e influenza – Parte seconda

La pandemia da SarsCov-2 ha riportato la medical diplomacy di Cuba al centro dell’attenzione. L’impreparazione dell’umanità (compresi i Paesi occidentali e del primo mondo)...

Medical diplomacy cubana e Covid-19, fra soft diplomacy e influenza – Parte prima

Fin dal 1963, anno della prima missione medica internazionalista in Algeria, Cuba ha messo al centro della propria strategia geopolitica la medical diplomacy.  L’invio...

Il 2020 geopolitico dell’America Latina

Elezioni: parola chiave nel 2020, quasi paradossalmente per una regione spesso in bilico tra democrazia e tentazioni autoritarie (nonché dittature elettoraliste, come Venezuela e...

#Covid-19: gli aiuti internazionali

La premessa è fondamentale: in un momento di emergenza, come quello che l’Italia sta vivendo, ogni aiuto è prezioso e chiunque sia il “benefattore”...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...