0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:crisi

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco speculativo e finanziario che ha...

Le conseguenze del COVID-19 in Sudafrica si intrecciano con una più profonda crisi politica ed economica

Il Sudafrica, principale economia dell’Africa australe, si trova in una situazione di instabilità politica e crisi economica che poggia le basi su decenni di...

Crisi in Ucraina: gli errori dell’Occidente

Le immagini e le notizie che in queste ore ci arrivano dall’Ucraina, con gli attacchi a Kiev, Odessa e Kharkiv da parte delle forze russe, ci...

La Tunisia tra crisi politica e sanitaria. Intervista alla Prof.ssa Silvia Finzi

La Tunisia, quasi 12 milioni di abitanti per un territorio incastonato come un architrave nella geopolitica del Mediterraneo meridionale/Africa settentrionale, per poco più di...

La lotta al Coronavirus come nuovo terreno di confronto tra grandi potenze

Le missioni mediche e militari che alcuni Paesi hanno realizzato in Italia per contribuire alla lotta al Coronavirus hanno reso evidente come la loro componente solidaristica sia difficilmente...

La crisi del Golfo è davvero finita?

Dopo oltre tre anni di tensioni e tentativi di riavvicinamento, Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti ed Egitto hanno posto fine all’embargo diplomatico ed...

Le elezioni georgiane e l’incognita abcaso-osseta

Il prossimo 31 ottobre i cittadini georgiani verranno chiamati alle urne per eleggere la nuova legislatura. Queste elezioni si prospettano come le più complesse...

Siria: la crisi umanitaria continua

L’11 Luglio 2020 il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato la Risoluzione n. 2533 sulla situazione del valico transfrontaliero in Siria, da utilizzare per...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...