0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Crisi energetica

La crisi energetica e le riforme di AMLO: impatto e limiti della strategia messicana

Tra i cavalli di battaglia della campagna elettorale di Andrés Manuel López Obrador nel 2016 c’era la rinazionalizzazione del settore energetico, privatizzato nel 2013....

Energia, primo banco di prova per il governo Meloni. Intervista a Enrico Mariutti

La crisi energetica succeduta all’aumento dei prezzi del gas e alla decisione di abbandonare le forniture russe richiederà al nuovo Governo scelte chiare e...

Gli 8 progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili: il futuro energetico dell’Italia

Il periodo di transizione dettato dalla fase post pandemica ha evidenziato l’importanza di aumentare gli investimenti e le risorse nell’ottica più ampia di decarbonizzare...

Gli accordi di solidarietà sul gas a livello europeo: soluzione praticabile o “pour parler”?

La crisi energetica che si sta gradualmente ampliando a livello europeo e mondiale, in seguito al protrarsi del conflitto russo-ucraino e di un’inflazione che...

Intervista a Simone Nisi, Direttore Affari Istituzionali Edison per Geopolitica.info

La crisi energetica esacerbata dall’invasione dell'Ucraina da parte della Russia e le relative mosse del Cremlino in campo energetico hanno scaraventato l’Unione Europea in...

Energy Crisis and The European Union’s Approach

Once established on the foundations of convergence and unity, the European Union (EU) faced common problems that each country alone could not tackle. The...

Quali provvedimenti legislativi in Francia durante il Covid-19 e la crisi energetica per la difesa economica delle infrastrutture critiche produttrici di energia?

Il governo francese è fra i più attivi nella difesa delle proprie infrastrutture, il primo in Europa a costruire una famosa scuola specializzata nella...

Gas naturale, sicurezza energetica e dinamiche geopolitiche

Il rincaro del prezzo del gas naturale, i rischi legati alla sicurezza energetica e il dedalo delle relazioni geopolitiche sono tra i principali argomenti...

Ultime Notizie

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...

Judging Henry Kissinger

Did the Ends Justify the Means? How should one apply morality to Henry Kissinger’s statesmanship? How does one balance...