Tra i cavalli di battaglia della campagna elettorale di Andrés Manuel López Obrador nel 2016 c’era la rinazionalizzazione del settore energetico, privatizzato nel 2013....
La crisi energetica succeduta all’aumento dei prezzi del gas e alla decisione di abbandonare le forniture russe richiederà al nuovo Governo scelte chiare e...
Il periodo di transizione dettato dalla fase post pandemica ha evidenziato l’importanza di aumentare gli investimenti e le risorse nell’ottica più ampia di decarbonizzare...
La crisi energetica che si sta gradualmente ampliando a livello europeo e mondiale, in seguito al protrarsi del conflitto russo-ucraino e di un’inflazione che...
La crisi energetica esacerbata dall’invasione dell'Ucraina da parte della Russia e le relative mosse del Cremlino in campo energetico hanno scaraventato l’Unione Europea in...
Once established on the foundations of convergence and unity, the European Union (EU) faced common problems that each country alone could not tackle. The...
Il governo francese è fra i più attivi nella difesa delle proprie infrastrutture, il primo in Europa a costruire una famosa scuola specializzata nella...
Il rincaro del prezzo del gas naturale, i rischi legati alla sicurezza energetica e il dedalo delle relazioni geopolitiche sono tra i principali argomenti...