0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:crisi economica

La guerra in Yemen: rischi per le infrastrutture marittime e petrolifere

La guerra in Yemen, scoppiata nel 2014 per dinamiche interne e ragioni storiche, ha raggiunto nel 2015 una dimensione regionale con l’intervento della coalizione...

Elezioni in Tunisia: il popolo si astiene 

Alle elezioni parlamentati che si sono svolte il 17 dicembre, il popolo ha deciso di optare per l’astensione. Infatti, secondo i dati ufficiali –...

Il budget comunitario: quando gli avversari dell’Ue sono gli Stati membri

L’adozione del budget pluriennale dell’Unione europea sta procedendo con alti e bassi. Gli accordi raggiunti a livello istituzionale invitano a un cauto ottimismo, ma...

La rinascita del Libano contesa da Parigi e Ankara

Le esplosioni del 4 agosto scorso nel porto di Beirut sono state l’apice della crisi libanese iniziata ne 2019. A distanza di tre mesi...

Per uscire dalla crisi l’Uzbekistan si aggrappa ad ogni oncia del suo oro

A luglio 2020 l'Uzbekistan è diventato il principale esportatore mondiale di oro al mondo con 11,6 tonnellate di vendite. Attraverso lo sviluppo del settore...

La politica economica internazionale ai tempi del COVID-19: non tutto il male vien per nuocere?

Il crollo simultaneo di domanda ed offerta negli equilibri dell’economia internazionale causato da COVID-19 rende gli attori politici più che mai fondamentali nel decidere...

Coronavirus e momento epocale: scenari globali e crisi

Siamo in un momento che appare epocale. Non solo per l’Italia ma, astraendoci dal nostro contesto nazionale, per l’intero assetto mondiale.  Stiamo probabilmente assistendo a...

Stati Uniti, Cina, e la Crisi Finanziaria del 2008. Come il disastro economico ha reso interdipendenti due giganti del sistema internazionale

La Guerra Fredda è terminata, l’Unione Sovietica si è dissolta, e il vecchio ordine internazionale bipolare è stato sostituito da uno ben più complesso...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

«Prima di questa guerra ero contrario all’adesione dell’Ucraina alla NATO perché temevo che avrebbe avviato esattamente il processo a...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...