0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:crisi alimentare

La guerra in Yemen: rischi per le infrastrutture marittime e petrolifere

La guerra in Yemen, scoppiata nel 2014 per dinamiche interne e ragioni storiche, ha raggiunto nel 2015 una dimensione regionale con l’intervento della coalizione...

La vulnerabilità delle catene di valore agroalimentari del continente africano di fronte alle crisi su larga scala

Le recenti crisi hanno dimostrato l'importanza delle catene del valore agroalimentari su scala mondiale. Di fronte a un incremento dell’insicurezza alimentare, in particolare nei...

La terra dei golpe: pandemia e guerra in Ucraina complici dei colpi di stato

Dopo il colpo di stato militare guidato da Paul-Henri Damiba che a inizio 2022 aveva rovesciato il presidente Roch Kabore, lo scorso 30 settembre...

Il cibo come arma geopolitica: la vera posta in palio dell’accordo sul grano

Le minacce russe di sganciarsi dall’accordo sul grano in seguito agli attacchi contro le proprie navi nel porto crimeiano di Sebastopoli rimettono al centro...

National Security Strategy 2022: gli Stati Uniti al centro

A un anno e mezzo dalla pubblicazione dell’Interim National Security Strategic Guidance, l’Amministrazione Biden ha rilasciato la National Security Strategy definitiva che descrive la...

Cause e conseguenze del blocco del grano in Ucraina

Nonostante qualche successo da parte ucraina nella dimensione marittima del conflitto, tra cui l’affondamento dell’incrociatore Moskva, la Russia mantiene la superiorità navale. Nelle prime...

Se sventare la crisi alimentare riabilita Ankara

La Turchia avrà bisogno di 20 milioni e 500,000 tonnellate di grano per soddisfare la propria domanda interna. La produzione anatolica, il cui raccolto...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...