0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Crimea

Il ruolo della Crimea nella controffensiva ucraina

La controffensiva ucraina si sta articolando principalmente come una lenta avanzata via terra. Una riproposizione della guerra di posizione del 1914-1918 con le armi...

Il discorso di Putin e la Crisi in Ucraina: perché la geografia conta

Ieri il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un discorso in cui ha riconosciuto l’autonomia delle repubbliche indipendentistiche di Lugansk e Donetsk. Perché la...

L’influenza russa nello scacchiere geopolitico del Mar Nero

Per la sua posizione geografica, per il potenziale economico e per la crescente tensione russo-ucraina, il Mar Nero ricopre un’elevata importanza geopolitica. Numerosi aspetti...

Il senso del supporto militare americano all’Ucraina

Gli Stati Uniti hanno fornito assistenza militare alle forze di Kiev a partire dal 2014. Mentre il Presidente Obama ha sempre rifiutato di vendere...

China’s “carrot and stick” policy with Ukraine

China’s efforts for geopolitical influence in Ukraine have increased in recent years. It is derived from China’s multifaceted interests in Ukraine which include its...

Il mondo che emerge dal Warsaw Security Forum 2021

Tanti i temi trattati durante gli incontri: cooperazione UE-NATO, Cina e Russia i principali. I rappresentanti italiani hanno fatto il punto sulle sfide che...

La geopolitica delle religioni, la sacralizzazione dello spazio

La fine della Guerra Fredda, ovvero il termine della logica bipolare fondata sulla rigida dicotomia socioeconomica tra le due superpotenze, ha riportato alla luce...

Dalla Crimea alla Siria: la via russa verso l’Europa

La posizione geografica della Crimea, in prossimità delle nuove “zone grigie” del pianeta la pone, unitamente al Mar Nero, su un alto livello strategico per la...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...