0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Covid19

‘Zero-Covid Policy’ cripples China

The BBC in a recent report has recounted the experience of travellers on board a high-speed train in China in June 2022, which was...

Turkmenistan’s problematic COVID response and its impacts

Turkmenistan took swift measures at the beginning of the pandemic, including completely closing its borders. Included in the restrictions were required mask wearing, cancelled...

Stati e mercati ancora a braccetto: appunti di politica economica internazionale per mitigare il disordine geo-economico globale

Il commercio internazionale sta attraversando un periodo di grande paralisi: la forte ripresa economica, causata da un’impennata della domanda come rimbalzo post-COVID, non riesce...

Intelligence Economica e Geopolitica Economica: le chiavi della Diplomazia per affrontare le nuove sfide globali del XXI secolo

Nella nuova dimensione globale dei mercati, degli equilibri geopolitici, delle relazioni internazionali e della Diplomazia, la connessione tra Geopolitica Economica ed Intelligence Economica, in...

La strategia tattica dell’intelligence economica cinese

La pandemia da SARS-CoV-2 costituisce per definizione uno shock di sistema con effetti asimmetrici. Le conseguenze economiche e sociali dipendono direttamente dalla capacità di...

Why is Italy Ahead of the United States in the Vaccine Rollout of First Doses?

As of July 1, 2021, the percentage of fully vaccinated people in the United States (US) is 47% while in Italy is 31%. But...

La guerra sulle origini di Covid-19 passa anche dalla Cornovaglia

Nel comunicato finale del G7 riunitosi a Carbis Bay dall’11 al 13 giugno ha trovato spazio anche la richiesta di una indagine internazionale indipendente...

L’Open Diplomacy nel mondo post-Covid

Il 22 giugno il Centro Studi Geopolitica.info ha organizzato la presentazione del libro di Marco Alberti Open Diplomacy - Diplomazia economica aumentata al tempo...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...