0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:covid-19

Le conseguenze del COVID-19 in Sudafrica si intrecciano con una più profonda crisi politica ed economica

Il Sudafrica, principale economia dell’Africa australe, si trova in una situazione di instabilità politica e crisi economica che poggia le basi su decenni di...

The party’s dual failure in China: zero-COVID policy and ineffective domestic vaccines

The Chinese population are facing a significant challenge in the form of COVID-19, due to the Chinese Communist Party’s (CCP) flawed and regressive containment...

Is harsh Covid lockdown taking a huge toll on mental health in China?

Although China has relaxed harsh Covid measures, in some of its provinces following youth-led, nation-wide protests the consequences of prolonged lockdowns and separation from...

Proteste anti-Covid in Cina: prospettive di un regime change?

Giovedì 25 Novembre in Cina, nello specifico a Urumqi, una città nella Provincia Nord-Occidentale dello Xinjiang, si è consumata una tragedia. Dieci persone, secondo...

La vulnerabilità delle catene di valore agroalimentari del continente africano di fronte alle crisi su larga scala

Le recenti crisi hanno dimostrato l'importanza delle catene del valore agroalimentari su scala mondiale. Di fronte a un incremento dell’insicurezza alimentare, in particolare nei...

Evolving sociopolitical dynamics in Central Asia: what transformations are on the horizon for the region, and how likely is democratization?

After the dissolution of the Soviet Union, Central Asia experienced the rapid disintegration of production and trade routes that were established during the Soviet...

La geopolitica dei vaccini. Implicazioni strategiche e approcci differenti

I riflessi a livello geopolitico nella produzione e distribuzione dei vaccini contro il Covid-19, lungi dall’entrare nel merito di questioni medico scientifiche, investono gli...

Modernizzazione e instabilità nella democrazia tunisina

Nel dicembre del 2010 le proteste popolari contro il presidente Ben Ali portarono alla nascita della Repubblica Tunisina. Da quel momento in avanti, la...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...