0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:COP26

Tra questione indigena e questione ambientale: aggiornamenti dall’America Latina

Il tema dell’ambiente e dell’attivismo ambientale per i popoli indigeni in America Latina è un dibattito più che attuale: la discussione durante la COP26...

Eliseo22: L’ecologia nelle elezioni francesi del 2022

Movimenti sociali internazionali come il Friday's For Future e l'azione di diverse associazioni e organizzazioni non governative hanno permesso di dare una maggiore visibilità...

Geopolitica di una Conferenza. Intervista alla Prof.ssa Antonia Carparelli

L'articolo sulla “Conferenza sul Futuro dell’Europa”, a cui si rimanda per un’analisi dell’iniziativa, in chiusura offriva uno spazio dedicato all'opinione critica della cittadinanza europea...

Una roadmap per l’idrogeno: il binomio italo-emiratino per la lotta al cambiamento climatico

A causa dei rischi potenziali, la questione climatica è ormai al centro del dibattito politico internazionale. Tuttavia, gli obiettivi di de-carbonizzazione prefissati dai vari...

L’Unione Europea in competizione con la Cina: il Global Gateway come risposta alla Belt and Road Initiative

Una strategia per rendere l'Europa fonte d'ispirazione nella costruzione di connessioni più resilienti con il mondo. Così lo ha definito la presidente della Commissione...

La ventiseiesima conferenza Onu (COP26) sul clima: quale esito e quale prospettive per il contenimento della emergenza climatica?

La ventiseiesima conferenza  delle Nazioni Unite sul clima (COP26) ha chiuso i battenti a Glasgow dopo  due settimane di negoziati frenetici protrattisi oltre il...

La deforestazione nel Bacino del Congo

La dichiarazione finale della COP26 non mantiene le aspettative, sia per il contenuto che per l’applicabilità. La difesa dell’ambiente rimane nelle mani degli stati...

Cambiamento climatico e sicurezza: due facce della stessa medaglia

Secondo alcuni nuovi report della Casa Bianca, del Dipartimento di Difesa e delle agenzie di intelligence americane, il quadro climatico che si profila all’orizzonte...

Corsi Online

Ultime Notizie

Dieci anni di geopolitica di Papa Francesco

Papa Francesco, eletto esattamente dieci anni fa, nel corso del suo pontificato ha più di altri papi proposto una...

Transizione ecologica applicata: la storia di Gagliano Aterno

Gagliano Aterno è un paese incastonato nelle montagne dell’Abruzzo, parte della Comunità montana Sirentina, in provincia dell’Aquila. In questo...

Full text: The State of Democracy in the United States: 2022

China's Ministry of Foreign Affairs released a report entitled "The State of Democracy in the United States: 2022" on...

Save the Date: ad aprile gli Stati Uniti e le Filippine svolgeranno la più grande esercitazione militare della storia filippina recente.

L’annuncio è di pochi giorni fa da parte del portavoce dell’iniziativa “Balikatan”, il Colonnello delle Forze Armate Filippine Michael...