0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Consiglio di Sicurezza

Il conflitto russo-ucraino e la riforma delle Nazioni Unite: una nuova possibilità per l’Africa?

La democratizzazione delle istituzioni multilaterali è uno dei temi ricorrenti dell’agenda politica internazionale dell’Africa (nelle vesti di attore continentale). La questione cardine di questo...

Siria: la crisi umanitaria continua

L’11 Luglio 2020 il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato la Risoluzione n. 2533 sulla situazione del valico transfrontaliero in Siria, da utilizzare per...

Abyei: un territorio conteso ed instabile

Il 14 Maggio 2020 il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato la Risoluzione n. 2519 sulla situazione di Abyei, zona fondamentale dal punto di...

Afghanistan: un’instabilità senza fine

Recentemente è stata adottata la risoluzione n. 2513 su l’Afghanistan, per fare il punto della situazione interna al Paese, da troppo tempo alla ricerca...

Consiglio Sicurezza ONU: gli obiettivi italiani per il biennio 2017-2018

Il prossimo 28 giugno l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dovrà deliberare in merito ai nuovi Stati che siederanno, in qualità di membri non permanenti,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...