0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Congo

Le alternative africane alla dipendenza dal gas russo

L’intensificarsi del conflitto russo-ucraino ha portato tante conseguenze, in particolar modo il rialzo del costo delle materie prime, già aumentato a causa della crisi...

L’Africa diventerà il crocevia energetico per l’Italia? La strategia del Bel Paese

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha sottolineato come oggi più che mai la sicurezza energetica sia uno dei punti cardini della stabilità internazionale....

All’Internet Governance Forum Italia 2021, Geopolitica.info discute la crisi dei semiconduttori

Il 9 novembre, Day-1 dell’Internet Governance Forum (IGF) Italia 2021, Geopolitica.info ha discusso la crisi mondiale dei semiconduttori da una prospettiva intercontinentale che colloca...

La deforestazione nel Bacino del Congo

La dichiarazione finale della COP26 non mantiene le aspettative, sia per il contenuto che per l’applicabilità. La difesa dell’ambiente rimane nelle mani degli stati...

La Grande guerra africana: dallo Zaire al Congo

Per gran parte del secolo scorso, lo Zaire è stato apprezzato da tutti gli africani per le sue caratteristiche di vera nazione africana, libera...

Primavere Elettorali nei Grandi Laghi africani

L'allontanamento a furor di popolo del Presidente Compaorè,orientato a modificare la costituzione per ottenere un ulteriore mandato in Burkina Faso,e la nomina di un...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...