0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:conflitto

Guerra in Ucraina, a un anno dallo scoppio del conflitto. Intervista allo storico militare Gastone Breccia

Con l’avvicinarsi del 24 febbraio il Centro Studi Geopolitica.info ha incontrato Gastone Breccia, storico e professore presso l’Università di Pavia, per fare il punto...

Una svolta nel conflitto in Yemen?

Il 18 dicembre, in Yemen, è stata annunciata la formazione di un nuovo governo unitario. Tale obiettivo è stato reso possibile dalla condivisione del...

L’incubo geopolitico del conflitto in Etiopia

Il 4 novembre l’amministrazione di Abiy Ahmed ha lanciato un’offensiva contro il Fronte Popolare di Liberazione del Tigrè (TPLF) accusandolo di insurrezione. Da allora...

La crisi migratoria del Tigrè

Il conflitto a lungo temuto che sta dilaniando l’Etiopia non ha solo riacceso timori sui delicati equilibri del Corno d’Africa, ma sta anche causando...

Armenia-Azerbaigian: scontro etnico e interessi geopolitici nel Caucaso meridionale

Dal 27 settembre 2020, la regione del Nagorno Karabakh, abitata in larga parte da armeni ma storicamente parte dell’Azerbaigian, è stata interessata da un’ulteriore...

Il ruolo dei minerali strategici nella finanziarizzazione del conflitto in Nord Kivu e degli attori locali e regionali

Il conflitto che coinvolge da vent’anni la regione del Kivu settentrionale, nella Repubblica Democratica del Congo orientale, è decisamente un fenomeno complesso. In questa...

Cina e Giappone nel Mar Cinese Orientale: strategie e obiettivi contrastanti

Un equilibrio di potenza sta progressivamente prendendo la forma nella regione Indo-Pacifica. Al centro di esso, due attori principali, due grandi potenze: Cina e...

La dottrina militare di Pechino nel Mar Cinese Meridionale

Il 2018 è stato l’anno più pesante per la pace nel Mar Cinese Meridionale: oltre alle FONOP, si è assistito ad esercitazioni congiunte di...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...