0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:conflitto

Israeli-Palestinian Conflict: Interview with Fritz Froehlich, Development and humanitarian consultant

To better assess the current war between Israel and the Palestinian movement Hamas the Research Center Geopolitica.info has met Fritz Froehlich, an expert on...

Guerra in Ucraina, a un anno dallo scoppio del conflitto. Intervista allo storico militare Gastone Breccia

Con l’avvicinarsi del 24 febbraio il Centro Studi Geopolitica.info ha incontrato Gastone Breccia, storico e professore presso l’Università di Pavia, per fare il punto...

Una svolta nel conflitto in Yemen?

Il 18 dicembre, in Yemen, è stata annunciata la formazione di un nuovo governo unitario. Tale obiettivo è stato reso possibile dalla condivisione del...

L’incubo geopolitico del conflitto in Etiopia

Il 4 novembre l’amministrazione di Abiy Ahmed ha lanciato un’offensiva contro il Fronte Popolare di Liberazione del Tigrè (TPLF) accusandolo di insurrezione. Da allora...

La crisi migratoria del Tigrè

Il conflitto a lungo temuto che sta dilaniando l’Etiopia non ha solo riacceso timori sui delicati equilibri del Corno d’Africa, ma sta anche causando...

Armenia-Azerbaigian: scontro etnico e interessi geopolitici nel Caucaso meridionale

Dal 27 settembre 2020, la regione del Nagorno Karabakh, abitata in larga parte da armeni ma storicamente parte dell’Azerbaigian, è stata interessata da un’ulteriore...

Il ruolo dei minerali strategici nella finanziarizzazione del conflitto in Nord Kivu e degli attori locali e regionali

Il conflitto che coinvolge da vent’anni la regione del Kivu settentrionale, nella Repubblica Democratica del Congo orientale, è decisamente un fenomeno complesso. In questa...

Cina e Giappone nel Mar Cinese Orientale: strategie e obiettivi contrastanti

Un equilibrio di potenza sta progressivamente prendendo la forma nella regione Indo-Pacifica. Al centro di esso, due attori principali, due grandi potenze: Cina e...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...