0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Commissione Europea

La Commissione attira a sé il potere mentre riforma il patto di stabilità e crescita 

Da quando lo scorso novembre la Commissione Europea ha finalmente presentato il piano di riforma per il Patto di Stabilità e Crescita, l’accordo che...

Il REPowerEU: la strategia europea per l’indipendenza energetica

Il 18 maggio la Commissione Europea ha presentato la versione dettagliata del REPowerEU. Quest'ultimo costituisce la risposta europea alle difficoltà del settore energetico determinate...

Gas e guerra in Ucraina: alternative per l’Unione Europea

Già nelle settimane precedenti all’invasione russa dell’Ucraina si respirava un clima molto teso tra l’Occidente e la Federazione Russa. Nel momento in cui è...

Le previsioni di autunno della Commissione Europea

La Commissione Europea ha pubblicato ieri le Previsioni d’Autunno 2021, l’ultimo appuntamento annuale con le previsioni economiche per l’anno in corso. Alla pubblicazione del...

Il valore dell’anima europea secondo Von der Leyen

“Viva l’Europa!” Questa frase pronunciata in lingua italiana ha concluso il lungo discorso sullo Stato dell’Unione pronunciato da Ursula Von der Leyen. In data...

Incontro e scontro tra Stati Membri e Unione Europea in materia di immigrazione

Principalmente tre sono i livelli da considerare quando si parla di immigrazione in Europa: il livello internazionale, il livello dell’Unione Europea e il margine...

Il processo di integrazione europea: a che punto siamo con Albania e Macedonia del Nord?

A sei mesi dall’apertura dei negoziati (aprile 2020) il dibattito sulla strategia da adottare nei confronti di Albania e Macedonia del Nord è stato...

Alla ricerca dei campioni industriali europei

Dopo soli 10 giorni dal suo insediamento la nuova Commissione europea ha aperto le porte a una revisione delle regole della concorrenza, rispondendo così...

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...