0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:commercio

Italy-China Trade Relations. A Historical Perspective

Presentazione volume Springer Studies in Economic History Venerdì 15 maggio ore 12:00 “Italy – China Trade Relations. A Historical perspective” Di Donatella Strangio Professore di Storia Economica Sapienza Università...

Le ragioni e gli insegnamenti della Brexit

Ci sono volute più di 1200 pagine per regolare un divorzio sancito il 23 giugno 2016 quando il 52% dei britannici stabilì che la...

La RCEP e il multilateralismo commerciale in Asia. Intervista a Giuseppe Gabusi (Università di Torino e T.wai)

Per capire quale sarà l’impatto della RCEP nel contesto ASEAN e, più in generale, sull’attuale scena geopolitica dell’Indo-Pacifico, abbiamo intervistato Giuseppe Gabusi, ricercatore e...

Il fascino delle piramidi, oppure no

La notizia è trapelata (in sordina) lo scorso 16 Febbraio dal settimanale panarabo The Arab Weekly. Il 14 Gennaio, il Presidente Egiziano Abdel Fattah...

Il porto di Massaua come nuova leva dei rapporti italo-cinesi nel Corno d’Africa

Il 16 settembre del 2018 a Gedda è stato firmato lo storico trattato di pace ed amicizia tra Eritrea ed Etiopia che ha posto...

L’Unione Africana come area di libero scambio: verso una nuova superpotenza commerciale?

È notizia recente la nascita in seno all’Unione Africana, organizzazione internazionale a carattere sovranazionale che ricalca molto l’Unione Europea per struttura e obiettivi, di...

Imprese, affari e geopolitica

Sul finire degli anni ’60 del secolo scorso, il genio di Philip Kotler trasformò il ruolo del marketing in azienda da funzione di mero...

L’Italia, la Cina e il commercio globale: intervista a Luigi Bidoia

Il governo giallo-verde ha dimostrato sin dall’inizio del suo mandato di voler rafforzare la cooperazione con la Repubblica Popolare Cinese nell’ambito, in particolare, della...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...