0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Colombia

La “marea rosa”, vent’anni dopo: il nuovo ciclo elettorale in America Latina

Le recenti tornate elettorali in America Latina hanno premiato esponenti progressisti, tanto da far parlare di una nuova “marea rosa”. I leader di oggi...

Gustavo Petro: dove si collocherà il primo presidente di sinistra della Colombia?

Gustavo Petro sarà il primo presidente di sinistra della storia della Colombia. La sua elezione conferma la tendenza regionale di spostamento verso sinistra e...

Summit of the Americas: luci (poche) e ombre (molte) del vertice di Los Angeles

Si è tenuto a Los Angeles dal 6 al 10 giugno l’atteso incontro tra i presidenti dell’emisfero occidentale. Washington ha visto nel vertice un’opportunità...

Colombia: l’alleato della NATO in America Latina

Inserita in una regione spesso diffidente verso l’approccio dell’Alleanza Atlantica, la Colombia si è ritagliata nel tempo un ruolo degno di nota per la...

Guerra in Ucraina: le reazioni dei Paesi latinoamericani

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina iniziata lo scorso 24 febbraio ha generato numerose reazioni in America Latina, facendo emergere il fitto legame di alleanze...

Gli scontri al confine tra Colombia e Venezuela: sviluppi e prospettive

Dopo due mesi e mezzo dall’inizio del conflitto in Apure, la tensione tra la FANB e i gruppi dissidenti delle FARC sembra affievolirsi, ma...

Colombia. Una rivoluzione silenziosa

L’attuale rivoluzione che si sta compiendo in Colombia è silenziosa solo per noi che siamo dall’altra parte del mondo, dove le scelte politiche evidenziano...

Gli scontri al confine tra Colombia e Venezuela: nuove FARC, vecchi problemi

L’accordo di pace tra governo colombiano e FARC-EP del 2016 non ha posto fine alla lotta armata. Il conflitto scoppiato lo scorso marzo nello...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...