0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Cirenaica

La Russia in Libia dallo scoppio della guerra in Ucraina: il controllo di Mosca sulla Cirenaica destabilizza l’Italia e l’Unione Europea 

A febbraio 2022, l’invasione russa dell’Ucraina è coincisa con la fine del governo di unità nazionale in Libia, istituito dal “Libyan Political Dialogue Forum”...

Le scelte di Khalifa Haftar tra tattica e strategia

La Conferenza di Berlino sulla Libia se da una parte ha rappresentato il punto più alto raggiunto dalla diplomazia pura nel corso della crisi,...

L’offensiva di Haftar su Misurata e la tregua permanente all’ombra dei cannoni

Intorno alle ore 10:00 del 30 gennaio il cessate-il-fuoco in Libia – di cui si contano 110 violazioni secondo l'inviato ONU - pattuito durante...

Il golpe bianco dei Fratelli musulmani libici: una minaccia per il Medio Oriente e per l’Europa

L’ultima roccaforte dell’islam politico Distratte dal frastuono ucraino, la stampa e l’opinione pubblica italiana sembrano prestare poca attenzione agli eventi che si rincorrono ormai da...

Libia: petrolio e autonomia regionale per stabilizzare il Paese

Tutta la comunità internazionale è preoccupata per la situazione in Libia, caratterizzata da una profonda instabilità politica e da una preoccupante precarietà dello scenario...

L’ombra lunga di Gheddafi e il ruolo italiano nel mutevole scenario strategico libico

Una lettura sistemica dei recenti e recentissimi eventi che hanno coinvolto diversi attori statuali del mondo musulmano che si affaccia sulle sponde del Mar...

Secessione Cirenaica: storie a confronto

La Libia post Gheddafi è lungi dal superare la crisi politica che l’attanaglia da quando il Consiglio nazionale di transizione ha preso il potere...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...