0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Cipro

Il gas al centro delle nuove tensioni nel Mediterraneo orientale

L’attivismo turco nel Mediterraneo orientale e in Libia ha causato la preoccupazione dei diversi attori presenti in questo teatro, primo fra tutti l’avversario storico...

“Türkiye has alternatives”. E pure Yerevan. Ma non Nicosia

La sospensione del bando alla fornitura di armi alla Repubblica di Cipro deciso dagli Stati Uniti avrà ripercussioni importanti sul comportamento di Ankara nel...

Il rientro dall’Oriente di Francesco: secondo Vatican News, è stato A E M U

“La A degli Apostoli Barnaba e Paolo, la E di ecumenismo, la M di migranti, la U di umanità”. Questo l’”alfabeto” del viaggio proposto...

Seconda tappa: Atene. Come differenzierà Francesco fra “T” e “t”?

La “tradizione”, secondo Francesco, si divide in due ordini. Lo ha comunicato a Cipro. Uno è maiuscolo, è la Tradizione vera alla quale ispirarsi,...

Prima tappa: Cipro. Quali “sorgenti” cerca Francesco in Oriente?

Il viaggio del Pontefice a Cipro ed in Grecia presenta caratteristiche interessanti. L’attenzione che le agenzie di informazione riservano ad una terminologia apparentemente semplice...

Comincia il viaggio di Francesco nell’Oriente Mediterraneo per rafforzare una linea atlantica e mondiale

Il viaggio di Francesco nell’Oriente Mediterraneo consolida le tracce lasciate in quelle terre da due suoi predecessori: Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Il...

Libia e Cipro: due crisi legate dalla politica energetica turca

Uno degli obiettivi strategici a medio-lungo termine del “neo-ottomanesimo” di Erdogan è quello di fare della Turchia la potenza egemone del Mediterraneo orientale. L’apertura...

Le ambizioni energetiche della Turchia nel Mediterraneo orientale

Le recenti tensioni che hanno coinvolto la Turchia nel Kurdistan siriano hanno riportato l’attenzione anche sulle dispute sullo sfruttamento delle risorse energetiche presenti nel...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...