0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Caucaso

Russia-Armenia, un rapporto difficile nel “great-game” caucasico

La guerra tra Armenia ed Azerbaijan nel Nagorno Karabakh del 2020 ha aperto una profonda frattura nel rapporto tra Erevan e Mosca, considerato uno...

L’Italia e il “grande gioco” del Caucaso dopo la Blitzkrieg azera in Artsakh

L'offensiva dell'Azerbaijan nell'Artsakh è durata un giorno. La Russia ha mediato un accordo tra Baku e le autorità armene del Nagorno Karabakh. I negoziati...

The protracted conflicts in Abkhazia and South Ossetia: interview to Elene Mindiashvili

As Geopolitica.info, we have met Elene Mindiashvili. She is a young researcher in a Tbilisi-based Research Centre on security and international affairs in Georgia....

Connettività regionale nel Caucaso e importanza strategica del ‘Corridoio di Zangezur’

Il Caucaso meridionale è situato all'intersezione di rotte logistiche che, idealmente, potrebbero collegare l’intero continente eurasiatico sia da nord a sud che da est...

Il Caucaso dopo l’URSS

I movimenti indipendentisti caucasici sono stati tra i più fervidi nel processo dissolutivo dell’Unione Sovietica. Ma trent’anni dopo la fine dell’impero sovietico la regione...

Obiettivi e strategia delle grandi potenze nel conflitto del Nagorno Karabakh

A quattro mesi dall’accordo che ha posto fine all’ultima fase del conflitto congelato in Nagorno Karabakh, il Centro Studi Geopolitica.info ha voluto porre l’attenzione...

300 giorni dal cessate il fuoco: la ricostruzione del Karabakh e il ruolo dell’Italia

Nei trecento giorni trascorsi dalla firma del cessate il fuoco tra Armenia e Azerbaigian dopo la guerra dei 44 giorni dello scorso anno, Baku...

L’Italia e il Caucaso meridionale: i fragili equilibri in una “regione ponte” verso l’Asia centrale

L’ultima recrudescenza del conflitto tra Armenia e Azerbaigian ha scavato un solco divisivo nell’area transcaucasica, regione “ponte” tra Oriente e Occidente e area strategica...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...