Il Caucaso meridionale è situato all'intersezione di rotte logistiche che, idealmente, potrebbero collegare l’intero continente eurasiatico sia da nord a sud che da est...
I movimenti indipendentisti caucasici sono stati tra i più fervidi nel processo dissolutivo dell’Unione Sovietica. Ma trent’anni dopo la fine dell’impero sovietico la regione...
A quattro mesi dall’accordo che ha posto fine all’ultima fase del conflitto congelato in Nagorno Karabakh, il Centro Studi Geopolitica.info ha voluto porre l’attenzione...
L’ultima recrudescenza del conflitto tra Armenia e Azerbaigian ha scavato un solco divisivo nell’area transcaucasica, regione “ponte” tra Oriente e Occidente e area strategica...
“Un ponte naturale tra l’Europa e l’Asia”. Così viene definita dall’autore, Giuliano Bifolchi, la regione del Caucaso russo nell’introduzione al saggio “Geopolitica del Caucaso...
EUMM in Georgia (European Union Monitoring Mission) con sede a Tblisi è una delle prime missioni internazionali dell’Unione europea. Inizialmente ECMM, poiché fondata del...
Nell’ultimo mese del 2018, le tornate elettorali in Georgia e Armenia hanno cambiato i volti delle rispettive guide politiche. Leadership che, invece, resta immutata...