0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:cambiamento climatico

Lago Turkana, prima vera guerra climatica?

Ai piedi del Monte Kulal, in Kenya, si trova il Lago Turkana. Nei tardi pomeriggi africani, quando il sole sta tramontando ed il vento...

Il Nuovo Concetto Strategico dell’Alleanza e la prospettiva italiana

A Madrid i vertici dei Paesi alleati si riuniscono per approvare il Nuovo Concetto Strategico della NATO. Da quando è stato approvato l’ultimo di...

L’Europa a tre velocità

La trilogia sulla Società del petrolio (Virgin Oil, 2016, La vita al tempo del petrolio, 2017; Oil Geopolitics) aveva il preciso scopo di identificare...

Cambiamento climatico e sicurezza: due facce della stessa medaglia

Secondo alcuni nuovi report della Casa Bianca, del Dipartimento di Difesa e delle agenzie di intelligence americane, il quadro climatico che si profila all’orizzonte...

La 26esima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Glasgow, 1-12 novembre 2021)

Salvo prolungamenti della ultima ora dettati dalla necessità di raggiungere un accordo, il 12 novembre prossimo si chiuderà la 26esima edizione della conferenza sul...

Il mondo a Glasgow per il clima. COP26 e la necessità di una cooperazione climatica globale

La città di Glasgow si prepara ad accogliere le delegazioni internazionali che parteciperanno a COP26, la ventiseiesima Conferenza delle Parti dedicata alla lotta al...

Biden promette nuovi aiuti per la lotta al cambiamento climatico

Lo scorso 21 settembre, Joe Biden ha fatto il suo debutto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Parlando ad una platea più piccola del solito,...

La Grande Muraglia Verde è davvero la soluzione per salvare l’Africa dal cambiamento climatico?

Dopo la nuova spinta economica pari a 14 miliardi di dollari stanziati dal Green Great Wall Accelerator a gennaio 2021, l’ambizioso progetto per la...

Corsi Online

Ultime Notizie

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese...

Verso la riunificazione delle forze armate libiche? Il ruolo italiano

Il 22 marzo è stato annunciato da fonti libiche che a Roma il Capo di Stato Maggiore della Difesa,...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...