0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Burkina Faso

Tra Burkina Faso e Francia: un rapporto in discussione e la fine della presenza militare francese nel paese

La Francia è ancora la benvenuta nell'Africa francofona? A quasi un anno dall'inizio del ritiro delle truppe dell'Operazione Barkhane dal Mali e a pochi...

La terra dei golpe: pandemia e guerra in Ucraina complici dei colpi di stato

Dopo il colpo di stato militare guidato da Paul-Henri Damiba che a inizio 2022 aveva rovesciato il presidente Roch Kabore, lo scorso 30 settembre...

La terra dei golpe: pandemia e guerra in Ucraina complici dei colpi di stato

Dopo il colpo di stato militare guidato da Paul-Henri Damiba che a inizio 2022 aveva rovesciato il presidente Roch Kabore, lo scorso 30 settembre...

Processo Sankara, la condanna dopo trentaquattro anni e i risvolti politici

Ci sono voluti sette anni di indagini e sei mesi di udienze per arrivare alla sentenza per l’omicidio del presidente del Burkina Faso, Thomas...

Guerra in Ucraina: l’astensione calcolata di molti paesi africani all’Onu

Negli ultimi anni, la Russia ha esteso la sua influenza in Africa e, dopo l'invasione dell'Ucraina, si aspetta il sostegno – o, al massimo,...

Il colpo di Stato in Burkina Faso e i prodromi dell’instabilità

Roch Marc Christian Kaboré, il presidente del Burkina Faso, è stato arrestato il 24 gennaio 2022da un gruppo di militari. Agli arresti sono finiti...

Il Burkina conosce il terrorismo

Difficile ritorno alla normalità per il popolo burkinabé, dopo i sanguinosi attentati di venerdi 15 gennaio 2016 nella capitale Ouagadougou. Intorno alle 19.30 l'hotel...

Il Burkina Faso verso la rinascita politica

Lo scorso 29 novembre il Burkina Faso ha deciso le sue sorti presidenziali, dopo un trentennio dittatoriale e otto colpi di stato. Tra questi,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...