0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:BRICS

I BRICS, contraddizioni e debolezze

La progressiva ascesa economica e demografica delle nazioni in via di sviluppo, favorita dall’insorgere della globalizzazione, ha contribuito ad alimentare il processo di declino...

L’Argentina e la scommessa BRICS

Durante il XIV vertice dei paesi BRICS il presidente Fernández ha formalmente espresso la volontà argentina di entrare a far parte del blocco. Buenos...

Un oceano per due, la rivalità geopolitica di Cina e India

Per migliaia di anni le regioni corrispondenti a Cina e India hanno potuto quasi ignorasi per via della catena dell’Himalaya, che rende impossibile un’invasione...

Il Malgoverno. Un caso di Studio: il Sud Africa

Emerso abilmente dall’oscuro periodo dell’apartheid, il Sud Africa di Nelson Mandela vide dispiegarsi innanzi a sé un futuro prospero dove il 1994, anno di...

Pipe politics: infrastructure and urban development in world class Mumbai

Since 1991, when the Maharashtra Chief Minister launched a plan to transform Bombay into a “world class city” modeled on Singapore, the face of...

La biforcazione della politica estera brasiliana

L’avvento della democrazia in Brasile, e la sua graduale stabilizzazione, ha permesso di definire, contestualmente ad una costante crescita economica, le nuove direttrici di...

Corsi Online

Ultime Notizie

L’Italia e il “grande gioco” del Caucaso dopo la Blitzkrieg azera in Artsakh

L'offensiva dell'Azerbaijan nell'Artsakh è durata un giorno. La Russia ha mediato un accordo tra Baku e le autorità armene...

Il ruolo della Crimea nella controffensiva ucraina

La controffensiva ucraina si sta articolando principalmente come una lenta avanzata via terra. Una riproposizione della guerra di posizione...

Un anno dopo le proteste: il dissenso si evolve in un Iran già mutato

Ad un anno dall’inizio della rivolta “Women, Life, Freedom”, prosegue l’instancabile braccio di ferro tra le forze di sicurezza...

Dalla Crimea a Londra. Droni, missili e difesa europea

Il bombardamento della base navale russa di Sebastopoli, effettuato dall’Ucraina con missili Storm Shadow di fabbricazione britannica, ha ottenuto...