0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Bri

CNTC’S moves to expand globally via illicit activities

China National Tobacco Corporation (CNTC) is a state-owned monopoly and the world’s largest producer of cigarettes and tobacco leaves. CNTC has been working collectively...

Serbia: gioco di equilibrio tra Bruxelles, Mosca, Ankara e Pechino

Belgrado non può rinunciare all’ardimentoso obiettivo di una strategia multidirezionale, che elevi la Serbia e che non la isoli, senza sganciarsi da Mosca ma...

Is the new infrastructure programme initiated by the G7 – the PGII – going to successfully counter or end the dominance of China’s Belt...

In their June 2022 meeting in Germany, the G7 countries came out with a new programme intended to meet the financial and technical needs...

Pechino vs Canberra: partita a weiqi nel Pacifico sud-occidentale

L’interesse di Pechino nei confronti del Pacifico Sud-Occidentale non è cosa nuova. La Repubblica Popolare da diversi anni a questa parte ha irrobustito le...

L’adesione dell’Argentina alla BRI: l’ultimo tassello di un solido legame

A pochi giorni dall’annuncio del raggiungimento di un accordo con il Fondo Monetario Internazionale per rinegoziare il debito argentino, il viaggio del presidente Fernández...

The EU Parliament resolution as a framework towards China

On September 16th the European Union (EU) parliament published an 18-page resolution on a new EU-China strategy. Quite aptly, the resolution was released soon...

La strategia tattica dell’intelligence economica cinese

La pandemia da SARS-CoV-2 costituisce per definizione uno shock di sistema con effetti asimmetrici. Le conseguenze economiche e sociali dipendono direttamente dalla capacità di...

Trattato Cina-Uruguay: la sfida di Pechino e la crisi del MERCOSUR

La conferenza stampa con cui il Presidente uruguayano Luis Lacalle Pou ha annunciato l’intenzione di intraprendere uno studio di fattibilità congiunto con Pechino –...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...