0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Brexit

Recensione di Serena Giusti: “The Fall and Rise of National Interest, A comprehensive Approach” (Palgrave 2022)

Il libro di Serena Giusti affronta un concetto come quello di interesse nazionale che è al centro del dibattito politico contemporaneo con una storia...

In Irlanda del Nord si fa la storia, ma per l’indipendenza bisognerà aspettare

Per la prima volta nella sua storia, l’Irlanda del Nord avrà un primo ministro indipendentista. Le elezioni svolte il 5 maggio hanno infatti visto...

Il bivio che attende Boris Johnson

Non è facile immaginare cosa passi per la testa di Boris Johnson. Tantomeno in questi primi giorni del 2022. Tuttavia, vista la situazione che...

Brexit: il futuro dei rapporti tra Regno Unito e Unione Europea

A fine dicembre, a meno di eventuali ma ormai improbabili colpi di scena, il Regno Unito lascerà definitivamente l’Unione europea. Non sono però ancora...

Brexit e Global Britain: prove di forza nella regione indopacifica

L’uscita dall’Unione Europea ha posto la Gran Bretagna sulla via di un maggiore protagonismo nello scenario internazionale. In quest’ottica, lo storico legame con gli...

Il 2020 geopolitico dell’Unione Europea

Cos’è successo quest’anno in Europa oltre alla pandemia? Tra le questioni di cui si è occupata l’Unione europea nel 2020 ci sono stati le...

Le ragioni e gli insegnamenti della Brexit

Ci sono volute più di 1200 pagine per regolare un divorzio sancito il 23 giugno 2016 quando il 52% dei britannici stabilì che la...

L’indipendentismo scozzese torna prepotentemente sulla scena?

La Brexit ormai è cosa fatta, gli eurodeputati hanno intonato in coro l’Auld Lang Syne, ma contemporaneamente il parlamento scozzese ha approvato la richiesta...

Corsi Online

Ultime Notizie

Italia – Spagna: i parlamenti aprono il confronto, in attesa del voto a Madrid

Incontro fra le commissioni parlamentari italiane e spagnole a pochi giorni dalla visita di Sánchez a Roma. C’è sintonia...

Taiwan may lose recognition or gain more. The relations with Paraguay and Micronesia

After the decision by the Honduras government to sever diplomatic ties with Taipei, the Republic of China is formally...

I rifugiati siriani in Turchia e l’EU-Turkey Deal

Nel 2016, L’Unione Europea e la Turchia hanno stretto l’EU-Turkey Deal per gestire il rilevante flusso di migranti siriani...

Navi russe nel Mediterraneo, sale la tensione

Mosca ha aumentato notevolmente il numero di unità navali militari nel Mediterraneo, come affermato dal Capo di Stato Maggiore...