0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Brexit

Passi in avanti sulla collaborazione ma tra Bruxelles e Londra restano ancora tensioni

Dopo la firma del protocollo di Windsor lo scorso febbraio, la domanda è come si svilupperanno in futuro le relazioni tra Regno Unito e...

L’impatto della Brexit sui rapporti UE-Africa tra status quo e “cooperazione competitiva”

La Brexit è sicuramente uno dei momenti fondamentali della storia recente dell’Unione Europea e, in senso lato, della politica internazionale in generale. Nonostante ciò,...

Recensione di Serena Giusti: “The Fall and Rise of National Interest, A comprehensive Approach” (Palgrave 2022)

Il libro di Serena Giusti affronta un concetto come quello di interesse nazionale che è al centro del dibattito politico contemporaneo con una storia...

In Irlanda del Nord si fa la storia, ma per l’indipendenza bisognerà aspettare

Per la prima volta nella sua storia, l’Irlanda del Nord avrà un primo ministro indipendentista. Le elezioni svolte il 5 maggio hanno infatti visto...

Il bivio che attende Boris Johnson

Non è facile immaginare cosa passi per la testa di Boris Johnson. Tantomeno in questi primi giorni del 2022. Tuttavia, vista la situazione che...

Brexit: il futuro dei rapporti tra Regno Unito e Unione Europea

A fine dicembre, a meno di eventuali ma ormai improbabili colpi di scena, il Regno Unito lascerà definitivamente l’Unione europea. Non sono però ancora...

Brexit e Global Britain: prove di forza nella regione indopacifica

L’uscita dall’Unione Europea ha posto la Gran Bretagna sulla via di un maggiore protagonismo nello scenario internazionale. In quest’ottica, lo storico legame con gli...

Il 2020 geopolitico dell’Unione Europea

Cos’è successo quest’anno in Europa oltre alla pandemia? Tra le questioni di cui si è occupata l’Unione europea nel 2020 ci sono stati le...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...