0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Brasile

La “marea rosa”, vent’anni dopo: il nuovo ciclo elettorale in America Latina

Le recenti tornate elettorali in America Latina hanno premiato esponenti progressisti, tanto da far parlare di una nuova “marea rosa”. I leader di oggi...

L’Argentina e la scommessa BRICS

Durante il XIV vertice dei paesi BRICS il presidente Fernández ha formalmente espresso la volontà argentina di entrare a far parte del blocco. Buenos...

Summit of the Americas: luci (poche) e ombre (molte) del vertice di Los Angeles

Si è tenuto a Los Angeles dal 6 al 10 giugno l’atteso incontro tra i presidenti dell’emisfero occidentale. Washington ha visto nel vertice un’opportunità...

La prospettiva latino-americana sul conflitto in Ucraina – Intervista con il Prof. Fernando Alvarado

L’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, iniziata lo scorso 24 febbraio, ha coinvolto più o meno direttamente tutte le aree geopolitiche del mondo. Anche...

Guerra in Ucraina: le reazioni dei Paesi latinoamericani

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina iniziata lo scorso 24 febbraio ha generato numerose reazioni in America Latina, facendo emergere il fitto legame di alleanze...

Trattato Cina-Uruguay: la sfida di Pechino e la crisi del MERCOSUR

La conferenza stampa con cui il Presidente uruguayano Luis Lacalle Pou ha annunciato l’intenzione di intraprendere uno studio di fattibilità congiunto con Pechino –...

Recensione de L. Trapassi, La terra del futuro – Il Brasile dalla crisi alla crescita economica, Roma: Luiss University Press, 2020.

Il diplomatico Lorenzo Trapassi con il suo lavoro intitolato La terra del futuro – Il Brasile dalla crisi alla crescita economica ripercorre le tappe principali...

A che punto è il Mercosur

29 anni dopo il Trattato di Asunción che ha istituito il Mercado Común del Sur, gli obiettivi dei paesi membri sono stati solo parzialmente...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

«Prima di questa guerra ero contrario all’adesione dell’Ucraina alla NATO perché temevo che avrebbe avviato esattamente il processo a...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...