0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Bosnia-Erzegovina

Von der Leyen nei Balcani occidentali: l’orizzonte europeo e i nodi da sciogliere per l’allargamento

La Presidente della Commissione rimarca la prospettiva europea dei Balcani Occidentali nel corso di un tour diplomatico nella regione. Von der Leyen incontra il...

La crescente influenza dell’Islam in Bosnia-Erzegovina

Seppur la Bosnia Erzegovina si situi in un contesto geografico europeo, presenta tuttavia una peculiarità che non tutti si aspetterebbero: ben il 50% della...

Balcani senza pace: Putin soffia sul fuoco del nazionalismo in Bosnia ed Erzegovina

La parata per celebrare la fondazione della Republika Srpska, voluta dal presidente Dodik, destabilizza il fragile equilibrio balcanico e apre ulteriormente le porte a...

Summit UE-WB: Bruxelles si reca per la prima volta nei Balcani

Pochi giorni fa sono ricorsi i dieci anni dall’ultimo allargamento dell’Unione europea, che nel 2013 si è ampliata ad est per ricomprendere la Croazia....

L’asse Budapest-Banja Luka che lega Bruxelles a Mosca bypassando Sarajevo

Tra richieste di riconteggio e pronunce della corte federale d’appello, il 2 Novembre sono stati ufficialmente pubblicati gli esiti definitivi delle elezioni generali tenutesi...

Elezioni bosniache: un mix di speranze

In un clima geopolitico bollente, si sono tenute il 2 Ottobre le elezioni generali in Bosnia Erzegovina. Nonostante siano state riportate alcune irregolarità ai...

Bosnia Erzegovina alle urne: meglio discriminati che divisi?

Nelle scorse settimane, migliaia di cittadini si sono riversati per le strade di Sarajevo con una meta precisa: Emerika Bluma 1, sede dell’Ufficio dell’Alto...

Il puzzle impossibile. Il ruolo del fattore etnico nelle recenti proposte di risoluzione delle dispute balcaniche

L’assetto politico dei Balcani diventa periodicamente oggetto dell’attenzione dei media internazionali e di proposte volte a porre fine alle questioni irrisolte che lo caratterizzano....

Ultime Notizie

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca che, in base al suo...

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...