0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Belt and Road Initiative

La Conferenza di Monaco rivela la natura profonda del conflitto sino-americano

La 59esima edizione della Conferenza sulla sicurezza di Monaco è stata tra le più accese e seguite di sempre, complice la guerra in Ucraina...

Africa’s ecological concern in Chinese Investment Projects

The ecological concern of resource extraction is perhaps an aspect of the global world that has gained an insignificant amount of attention in recent...

Mosca deve accettare il peso geopolitico di Pechino

“La geopolitica vive di vuoti da colmare”, questo è probabilmente l’unico postulato del metodo d’analisi geopolitico. Quando si parla di vuoti ci si riferisce...

Cosa emerge dall’incontro a Samarcanda della SCO

La Shanghai Cooperation Organization (SCO) si è riunita a Samarcanda il 15 e il 16 settembre. Nell’agenda ci sono: la guerra in Ucraina, un...

La Cina di Xi Jinping alla vigilia del XX Congresso del PCC

Pechino si prepara al Congresso del PCC che si aprirà a breve e che sarà destinato ad incoronare nuovamente Xi Jinping quale Presidente e...

The role of Kenya in the maritime silk road

If you ask Kenyan people if the Chinese are improving life in the country, the ones that answer positively will refer to the huge...

Is the new infrastructure programme initiated by the G7 – the PGII – going to successfully counter or end the dominance of China’s Belt...

In their June 2022 meeting in Germany, the G7 countries came out with a new programme intended to meet the financial and technical needs...

La Via della Seta dopo l’Ucraina

Se fino a ieri sembrava difficile sviluppare accordi commerciali concreti con la Cina, dopo l’invasione russa dell’Ucraina i rapporti con tutti quelli che non...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...