Se fino a ieri sembrava difficile sviluppare accordi commerciali concreti con la Cina, dopo l’invasione russa dell’Ucraina i rapporti con tutti quelli che non...
China’s efforts for geopolitical influence in Ukraine have increased in recent years. It is derived from China’s multifaceted interests in Ukraine which include its...
Una strategia per rendere l'Europa fonte d'ispirazione nella costruzione di connessioni più resilienti con il mondo. Così lo ha definito la presidente della Commissione...
Un recente articolo della testata giornalistica The Astana Times datato agosto 2021 riportava con orgoglio gli ottimi dati del traffico ferroviario che, nel primo...
Come sfidante dell’ordine internazionale a guida statunitense, la Repubblica Popolare Cinese ha inaugurato una strategia revisionista che comprende uno spettro multiforme di iniziative, tra...
Per comprendere l'evoluzione delle relazioni tra l'Italia e gli Stati dell'Asia Centrale, Geopolitica.info ha incontrato l’Ambasciatore Marco Alberti, da settembre Ambasciatore italiano in Kazakistan...
On September 16th the European Union (EU) parliament published an 18-page resolution on a new EU-China strategy. Quite aptly, the resolution was released soon...
La pandemia da SARS-CoV-2 costituisce per definizione uno shock di sistema con effetti asimmetrici. Le conseguenze economiche e sociali dipendono direttamente dalla capacità di...