0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Azerbaigian

Il ruolo dell’Azerbaigian nella diversificazione energetica europea, nel contesto del conflitto russo-ucraino. Intervista a Rusif Huseynov

L'invasione russa dell'Ucraina ha causato gravi sconvolgimenti al sistema energetico globale, portando ad un aumento dei prezzi dell'energia per molti consumatori e aziende in...

Azerbaigian: si parla di pace e ricostruzione del Karabakh

Si parla molto, giustamente, del conflitto in Ucraina. Ma non è stato l’unico confronto armato che ha purtroppo insanguinato lo spazio post sovietico. Quando...

Guerra in Ucraina: la prospettiva dell’Azerbaigian

In seguito all'invasione russa dell'Ucraina, l'Azerbaigian ha cercato di bilanciare la necessità di rapporti normali con Mosca con la volontà di sostenere l'integrità territoriale...

Connettività regionale nel Caucaso e importanza strategica del ‘Corridoio di Zangezur’

Il Caucaso meridionale è situato all'intersezione di rotte logistiche che, idealmente, potrebbero collegare l’intero continente eurasiatico sia da nord a sud che da est...

Implicazioni geopolitiche della rivolta in Kazakhstan

L’ondata di proteste che ha attraversato il Kazakhstan nei primi giorni del 2022 – originata da un aumento sproporzionato del costo del carburante e...

Il Caucaso dopo l’URSS

I movimenti indipendentisti caucasici sono stati tra i più fervidi nel processo dissolutivo dell’Unione Sovietica. Ma trent’anni dopo la fine dell’impero sovietico la regione...

Riavvicinamento tra Armenia e Turchia all’orizzonte?

Per la prima volta da oltre un decennio, le prospettive di riavvicinamento tra Armenia e Turchia sembrano più vicine che mai. Dopo quasi 30...

Obiettivi e strategia delle grandi potenze nel conflitto del Nagorno Karabakh

A quattro mesi dall’accordo che ha posto fine all’ultima fase del conflitto congelato in Nagorno Karabakh, il Centro Studi Geopolitica.info ha voluto porre l’attenzione...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...