0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Australia

L’espansione cinese nel Sud Pacifico: le Isole Salomone

Mentre gran parte dell’attenzione degli osservatori e degli analisti è concentrata su Taiwan, lo scontro in atto tra gli Stati Uniti e la Cina...

Pechino vs Canberra: partita a weiqi nel Pacifico sud-occidentale

L’interesse di Pechino nei confronti del Pacifico Sud-Occidentale non è cosa nuova. La Repubblica Popolare da diversi anni a questa parte ha irrobustito le...

Le democrazie dell’Indo-Pacifico lanciano un messaggio “quadrilaterale” a Pechino

Nella giornata del 24 maggio, si è tenuto a Tokyo il Quad Summit del 2022. L’incontro dei quattro leader è avvenuto nel contesto di...

Accordo sulla sicurezza tra Cina e Isole Salomone: cosa succede alle porte dell’Australia?

L’accordo per cooperazione in materia di sicurezza tra le Isole Salomone e la Repubblica Popolare Cinese, la cui bozza era stata diffusa dai media...

Le prospettive future della sicurezza e della difesa dell’Indo-Pacifico

Nell’Epifania del 2022, Australia e Giappone hanno firmato un Accordo di Accesso Reciproco volto a facilitare i rapporti e gli scambi militari tra i...

Il Giappone e il QUAD – Intervista al Prof. Giulio Pugliese (EUI-Oxford)

Il Dialogo di Sicurezza Quadrilaterale (QUAD) è un partenariato centrale per comprendere le dinamiche di sicurezza dell'Indo-Pacifico. La centralità di questa iniziativa, che vede...

Canberra and Seoul strengthen economic ties: howitzers and rare earths.

Moon Jae-in was the first foreign leader to visit Australia since the pandemic's start. According to Nikkei Asia reports, the two Indo-Pacific countries signed,...

Canberra e Seul rafforzano i legami economici: obici e terre rare

Moon Jae-in è stato il primo leader straniero a visitare l’Australia dall’inizio della pandemia. Stando a quanto riporta Nikkei Asia, i due Paesi dell’Indo-Pacifico...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...