0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:AUKUS

La proiezione tedesca nell’Indo Pacifico

La guerra in Ucraina ha cambiato in maniera radicale la percezione della popolazione tedesca rispetto alle Forze Armate e alla necessità di investimenti nella...

QUAD e AUKUS: Contenere o bilanciare Pechino? 

In risposta all’emergere della potenza cinese, i paesi dell’Indo-Pacifico hanno dato vita a una serie di iniziative bilaterali, trilaterali e mini-laterali volte a bilanciare...

Mentre Mosca fa la guerra in Europa, gli occhi americani sono ancora puntati sull’Indo-Pacifico (e su Pechino)

Mentre Mosca ammassava truppe e mezzi lungo il confine ucraino in vista della campagna militare che avrebbe lanciato il 24 febbraio, la Casa Bianca...

QUAD e AUKUS: cardini della postura strategica americana nell’Indo-Pacifico

Negli ultimi anni, l’Indo-Pacifico è divenuto il punto di convergenza delle priorità strategiche degli Stati Uniti e di alcuni dei suoi principali alleati e...

Trappola Thatcheriana (e metodo Merkeliano)

Lo scorso 15 settembre Stati Uniti, Regno Unito e Australia annunciano la nascita di AUKUS. Ovvero la nascita di un patto di sicurezza trilaterale...

AUKUS: qual è la prospettiva di Tokyo sull’accordo

L’annuncio del nuovo patto difensivo AUKUS tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito ha sorpreso molti degli alleati americani. Per alcuni, o meglio, per...

The EU Parliament resolution as a framework towards China

On September 16th the European Union (EU) parliament published an 18-page resolution on a new EU-China strategy. Quite aptly, the resolution was released soon...

AUKUS: un altro tassello nella strategia per l’Indo-Pacifico

L’intenzione di rafforzare la cooperazione nell’Indo-Pacifico è stato un leitmotiv ricorrente, almeno sin dal lancio del Pivot to Asia, nonostante l’iniziativa fosse rimasta confinata...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...