0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:attentati

“Tutto cominciò a Nairobi” di Marco Cochi, Castelvecchi Editore

Il sette agosto di venti anni fa in Africa orientale, in una rovente mattina di agosto, saltano in aria due ambasciate statunitensi a Nairobi...

Il pericolo terrorismo dopo la caduta dell’Isis. Intervista a Guido Olimpio

Una lunga intervista a Guido Olimpio, giornalista del Corriere della Sera, esperto di terrorismo e di Medio Oriente, per tanti anni corrispondente in Israele...

La Turchia tra caos geopolitico e mutamenti interni – Intervista ad Andrea Carteny

Il 2016 è stato un anno terribile per la Turchia, colpita da diversi attentati e segnata dal tentativo di golpe fallito ai danni di...

Attacco all’Europa: dall’arresto di Salah agli attentati del 22 marzo

L’Europa non ha fatto in tempo a riprendersi dalla tragedia che ha colpito le studentesse in Erasmus in Spagna, che deve oggi fronteggiare un...

Il racconto della strage di Parigi come passaggio di consegne tra media mainstream e informazione grassroots

Fino ad alcuni anni fa, si era soliti riassumere l’essenza della professione giornalistica nello slogan “andare, vedere, raccontare”, e questa sequenza di verbi logicamente...

Attentati di Parigi: Il terrorismo sfugge al nostro controllo e non c’è libertà senza sicurezza

Dopo i tragici attentati di ieri a Parigi, Geopolitica.info ha contattato il professor Nicola Ferrigni, docente di Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale alla Link...

Corsi Online

Ultime Notizie

Tre possibili “vittorie” per la guerra in Ucraina

A un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, in Occidente stiamo assistendo al vivace dibattito tra quanti ritengono sia...

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...