0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Atlantismo

Il governo Meloni e la questione Taiwan

Per la prima volta la politica estera è entrata a pieno titolo nella campagna elettorale italiana. Almeno sulla carta i partiti sono stati pronti...

Conservatorismo assertivo: La politica del governo Meloni nel Mediterraneo allargato

Con l’inizio della guerra tra Russia ed Ucraina lo scorso 24 febbraio e la crisi di Taiwan, in questo 2022 il mondo è entrato...

L’incontro tra Draghi e Stoltenberg: le opportunità di Roma tra la NATO e l’UE

L’incontro tra Draghi e Stoltenberg si è svolto in un periodo in cui l’Unione Europea e la NATO sono prossime ad alcuni importanti cambiamenti....

Corsi Online

Ultime Notizie

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...