0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:assad

Sisma in Siria, un’opportunità per Assad?

Il terremoto del 6 febbraio scorso, con epicentro in Turchia a Şehitkamil, ha causato anche ingenti danni nelle regioni nord-occidentali e costiere della Siria,...

Il regime di Assad ricorre al narcotraffico: il Captagon, la sua diffusione e le conseguenze per Medio Oriente ed Europa

La disastrosa guerra civile che imperversa in Siria dal 2011 ha raggiunto negli ultimi anni un precario equilibrio. Il regime di Bashar al-Assad è...

Potere al servizio: il ruolo delle milizie lealiste nell’assicurare lealtà popolare al regime di Assad

Con l'inizio della rivolta popolare in Siria all'inizio del 2011 e del conflitto armato più tardi nel 2012, il regime di Assad si è...

La fragile Syria Policy di Joe Biden

La visita di Biden in Medio Oriente ha visto la crisi siriana trovarsi ai margini dei riflettori. Il leader statunitense è infatti giunto nella...

Gli obiettivi strategici ed economici della Russia nello scenario post-bellico in Siria.

Prima del 2015, la Russia non era una presenza importante in Medio Oriente, poiché, dopo la caduta dell'Unione Sovietica, si è dovuta ritirare per...

Gli Emirati in visita in Siria: verso la normalizzazione delle relazioni tra mondo arabo e regime di Assad?

Lo scorso 9 novembre, una delegazione degli Emirati Arabi Uniti (EAU) guidata dal Ministro degli Esteri Sheikh Abdallah bin Zayed al-Nahyan ha incontrato il...

Da al-Qaeda alla Turchia, la storia di Abu Mohammad al-Jolani

Come ha fatto Abu Mohammad al-Jolani, ufficialmente un terrorista, a divenire un partner fondamentale per la Turchia in Siria? Partito dalla provincia irachena di...

L’incontro tra Putin e Assad spalanca le acque del Mediterraneo a Mosca

Il Presidente della Federazione russa Vladimir Putin ha ricevuto Bashar al-Assad a Mosca martedì 14 settembre. Si è trattato del primo incontro in Russia...

Corsi Online

Ultime Notizie

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...