0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Asia

I dieci libri da leggere in tema Asia

È arrivata la “Reading List di Asia” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info, scopri i dieci libri utili per approfondire le conoscenze e le tematiche...

Seoul’s Indo-Pacific strategy will not make big waves in South-East Asia

At the 23rd Association of Southeast Asian Nations (ASEAN)-Republic of Korea (ROK) Summit in November 2022, South Korean President, Yoon Suk-yeol, announced the centrepiece...

Il ritorno dei russi nell’Asia Centrale

Parallelamente alla fuga della popolazione ucraina dopo l’invasione russa del 24 febbraio, anche centinaia di migliaia di russi sono scappati dalla loro madrepatria in...

Cina e Russia: accordi e strategie nel “Grande Gioco” per l’heartland centroasiatico

Il ritiro americano dall’Afghanistan, anticipato rispetto alla data prefissata per l’11 settembre 2021, è stato accompagnato dall’avanzata dei talebani su Kabul e dallo sfaldamento...

Idrogeno, microchip, tensioni: Seul è il termometro dell’Asia

La Corea del Sud è un attore sempre più rilevante dal punto di vista economico: le sue multinazionali hi-tech rappresentano anelli di catene produttive...

Asia centrale e la dissoluzione dell’URSS

Dopo il crollo dell'Unione Sovietica e del suo sistema economico nel 1991, la transizione economica in Asia centrale è iniziata con ritardo e da...

Il futuro delle criptovalute asiatiche

Il 2009 non è stato solo l’anno della Grande Crisi, bensì anche l’anno in cui, usando lo pseudonimo Satoshi Nakamoto, è stato pubblicato l’articolo...

Samarkand’s spirit: priorities and challenges of Uzbekistan’s Presidency of the Shanghai Cooperation Organisation

For the first time in the first twenty years of life of the Shanghai Cooperation Organisation, a Central Asian nation – Uzbekistan – will...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...