Il termine “grande gioco” risale al XIX secolo quando Regno Unito e Impero Russo si contendevano il controllo dei paesi dell’Asia Centrale. Si trattava...
La vaticanista Vania De Luca ci racconta il viaggio di Francesco a Nur-Sultan
Nel gennaio del 2022 abbiamo raccontato della rivolta in Kazakhistan a causa...
After years of negotiations, China recently succeeded in bringing Kyrgyzstan on board for the construction of China-Kyrgyzstan-Uzbekistan (CKU) railway project. An agreement for technical...
Since 2000, Beijing has been expanding its lending activities in Central Asia. Initially, this policy was carried out within the framework of the Shanghai...
Dopo la caduta dell’Unione Sovietica, la Turchia era tra i paesi che secondo molti analisti avrebbero partecipato alla nuova versione del “Grande Gioco” per...
Highly dependence of Central Asian countries in both political and economic terms puts them in a vulnerable circumstance when it comes to sudden shocks...
Per comprendere l'evoluzione delle relazioni tra l'Italia e gli Stati dell'Asia Centrale, Geopolitica.info ha incontrato l’Ambasciatore Marco Alberti, da settembre Ambasciatore italiano in Kazakistan...