Il cambiamento climatico sta ridisegnando gli scenari geografici e geopolitici globali e questo fenomeno, sia presente che di lungo periodo, è ancor più evidente...
La politica e le attività umane sono sempre state influenzate dalla geografia che condiziona a discendere anche le varie strategie per poter cercare di...
Nell’ultimo decennio l’emersione di nuovi attori e di proficue relazioni commerciali hanno portato a un conseguente aumento delle tensioni internazionali nell’area artica. Il rafforzamento...
Gli effetti dei cambiamenti climatici stanno aprendo nuovi spazi di competizione geopolitica e geoeconomica. Se la Russia ha messo in atto una strategia aggressiva...
Gli effetti del cambiamento climatico nella regione artica rendono possibile pensare ad un’alternativa a Suez e Malacca. Se i ghiacci continuassero a sciogliersi con...
Negli ultimi anni, la comunità scientifica ha concentrato la propria attenzione sugli effetti più tangibili del cambiamento climatico, i quali si manifestano più marcatamente...
L’ascesa di nuovi e numerosi “attori spaziali”, tra cui spicca la Repubblica Popolare Cinese, sta ridefinendo gli equilibri che hanno storicamente caratterizzato l’esplorazione spaziale degli ultimi...
L’invasione russa dell’Ucraina ha spinto la Turchia in una posizione diplomaticamente e strategicamente scomoda, sollevando nuovi dubbi sulle fedeltà...