0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:artico

L’Unione Europea nella contesa per l’Artico

La contesa per lo spazio artico, coinvolge i grandi player internazionali come USA – Cina e Russia, ma rappresenta un’area strategica per l’Unione europea...

L’artico che verrà: il nuovo status quo e un crescente ruolo geopolitico

L’Artico, una regione pressoché incontaminata e fino a poco tempo fa considerata intoccabile e nettamente separata dai tradizionali scenari di politica internazionale, sta subendo...

Un bene dove vivono quattro milioni di persone

A colloquio con Laura Borzi, analista del Centro studi Italia-Canada ed esperta della regione artica LEGGI L'ARTICOLO

Geopolitica dell’Artico: scenari e dispute

Il cambiamento climatico sta ridisegnando gli scenari geografici e geopolitici globali e questo fenomeno, sia presente che di lungo periodo, è ancor più evidente...

Oceano Artico: nuovo spazio di contesa tra i Paesi

La politica e le attività umane sono sempre state influenzate dalla geografia che condiziona a discendere anche le varie strategie per poter cercare di...

Artico: la frontiera dell’Unione Europea per sentirsi attore globale

Nell’ultimo decennio l’emersione di nuovi attori e di proficue relazioni commerciali hanno portato a un conseguente aumento delle tensioni internazionali nell’area artica. Il rafforzamento...

Conoscere la strategia russa nell’Artico per riformulare quella della NATO

Gli effetti dei cambiamenti climatici stanno aprendo nuovi spazi di competizione geopolitica e geoeconomica. Se la Russia ha messo in atto una strategia aggressiva...

Artico ultima frontiera: la competizione tra le potenze nell’estremo nord

L’ascesa di nuovi e numerosi “attori spaziali”, tra cui spicca la Repubblica Popolare Cinese, sta ridefinendo gli equilibri che hanno storicamente caratterizzato l’esplorazione spaziale degli ultimi...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...