0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Arabia Saudita

Ascesa, declino, rinascita. La travagliata storia della partnership tra Stati Uniti e Arabia Saudita

Formatasi durante il secondo conflitto mondiale, la partnership tra Stati Uniti e Arabia Saudita si è rivelata un pilastro fondamentale della politica americana in...

La partnership tra Italia e Arabia Saudita diventa strategica

È il tempo l’unica unità di misura dell’amicizia. Quest’anno ricorrono i 90 anni delle relazioni italo-saudite, ed è tempo di raccolta dei frutti maturi...

Sparare ai migranti: drammi migratori e violenze di confine tra Corno d’Africa e Penisola Arabica

Da tempi antichi, le rotte carovaniere hanno impresso le loro tracce indelebili sul territorio etiope. Questi percorsi non sono stati soltanto solcati da carovane...

Il Giappone e gli accordi con l’Arabia Saudita, obiettivi energetici e politici

Nelle giornate dal 16 al 19 luglio 2023 si è svolto un importante viaggio del primo ministro giapponese Fumio Kishida. Il capo del governo...

Le dimensioni cinesi dell’intesa tra Iran e Arabia Saudita. Intervista a Jacopo Scita

La Repubblica Popolare Cinese ha recentemente mediato con successo la conclusione del dialogo tra l’Arabia Saudita e l’Iran, potenze rivali nel Golfo Persico. Geopolitica.info...

L’Arabia Saudita e l’adesione alla SCO: verso uno strategic hedging?

Il 29 marzo 2023 il governo saudita ha approvato la decisione di aderire alla Shanghai Cooperation Organization (SCO) in qualità di partner di dialogo...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali, sia di merci che di...

I troppi nodi da sciogliere tra Ankara e il Cairo

Lo stallo nel conflitto libico, nella risoluzione delle controversie derivanti dall’annoso dibattito sull’EastMed e nelle dinamiche di confronto/scontro nella macro-regione dell’Africa Settentrionale e del...

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...