0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Antony Blinken

Gli Stati Uniti individuano altre quattro basi nelle Filippine: riallineamento strategico compiuto?

Lo scorso 1 febbraio 2023, il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd J. Austin III, nell’ambito di una visita ufficiale nelle Filippine, ha...

Pubblicata la nuova National Security Strategy. Blinken: «Siamo ad un punto di svolta»

Intervistato da Condoleezza Rice, già Segretario di Stato durante il secondo mandato Bush, all’Hoover Institution lo scorso 17 ottobre, Antony Blinken ha affermato esplicitamente...

La nuova strategia USA per l’Africa Subsahariana: come cambia la politica americana in Africa sotto la Presidenza Biden

Il viaggio del Segretario di Stato statunitense Antony Blinken che ha toccato il Sudafrica, il Ruanda e la Repubblica Democratica del Congo, è coinciso...

Il viaggio di Blinken in Africa sub-sahariana tra ricerca di sostegno internazionale e prospettive di partenariato

Nei giorni dal 8 al 10 agosto, poco tempo dopo la conclusione del tour africano di Sergei Lavrov, il Segretario di Stato Antony Blinken...

Blinken vola a Manila: una nuova fase per l’alleanza USA – Filippine all’ombra delle tensioni nello Stretto di Taiwan

Lo scorso 6 agosto il Segretario di Stato USA Antony Blinken, nell’ambito del suo viaggio istituzionale nel Sud-Est Asiatico, si è recato a Manila...

Un dialogo tra sordi: Stati Uniti e Ucraina

Tra il 18 e il 21 gennaio, qualche giorno dopo le intensive sessioni diplomatiche tra Russia, Stati Uniti e gli alleati europei, il Segretario...

Le molte insidie per la transizione di Saïed

Prosegue la fase di lento spegnimento del regime politico tunisino nato con le Primavere arabe a opera del Presidente Kaïs Saïed, che gode tuttavia...

Il nuovo accordo sulla sicurezza tra Stati Uniti e Messico

Lo scorso mese di ottobre una delegazione statunitense – guidata dal Segretario di Stato Antony Blinken – si è recata in Messico per negoziare...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...