0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Angola

L’Angola al voto: analisi e prospettive di politica estera tra Cina e Stati Uniti

Nel Paese si è da poco svolta la quinta elezione della storia in una situazione sociale e politica alquanto tesa, come testimoniato dagli scontri...

Le alternative africane alla dipendenza dal gas russo

L’intensificarsi del conflitto russo-ucraino ha portato tante conseguenze, in particolar modo il rialzo del costo delle materie prime, già aumentato a causa della crisi...

Chinese private sector in Africa: a developmental paradox

The Government of China, by undertaking large-scale infrastructure projects in Africa, has created a well-oiled machinery in Africa mostly to benefit Chinese Private-Sector Companies...

Who is Who: Adalberto Costa Júnior

Nome: Adalberto Costa Júnior  Nazionalità: Angolana Data di nascita: 8 Maggio 1962 Ruolo: Deputato dell’Assemblea Nazionale della Repubblica di Angola, Presidente dell’UNITA e candidato alla presidenza Figlioccio di...

Who is who: João Lourenço

Nome: João Manuel Gonçalves Lourenço Nazionalità: Angolana Data di nascita: 5 Marzo 1954 Ruolo: terzo presidente della Repubblica di Angola e candidato per un secondo mandato João Lourenço...

The China-Angola Honeymoon is over, is Africa listening? 

For a nation that was once considered to be the model for Chinese investments, Angola is today in retreat in terms of its relations...

Lo sguardo cinese sull’Africa tra cooperazione e politica di potenza

È dalla sua fondazione che la Repubblica Popolare della Cina guarda con grande interesse all’Africa. Le relazioni sino-africane si rafforzano a seguito della Conferenza...

Oltre lo Stato. Comprendere l’Africa da una prospettiva sub-nazionale: il caso dell’Angola

Diversi studi sull’Africa contemporanea si sono soffermati sulle fragilità dello Stato-nazione, elaborando la categoria di “failed states” per quei paesi che non riescono a...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...