0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:ambiente

La Cina di fronte alla sfida ecologica

Nel lontano 1958, in una Cina profondamente diversa da quella odierna, Mao Tse-tung lanciò la campagna contro i quattro flagelli, chiamando i contadini a...

COP26: da phase out a phase down

Al termine della Cop26 vengono tirate le somme sulle decisioni prese a Glasgow e sui temi affrontati. Da un lato alcuni progressi sono stati...

Dalla nuova politica ambientale ai rapporti internazionali: in Germania arriva la coalizione semaforo

La nuova coalizione guidata da Scholz metterà fine a 16 anni di governo di Angela Merkel. Dopo circa 300 negoziati suddivisi in 22 gruppi...

La ventiseiesima conferenza Onu (COP26) sul clima: quale esito e quale prospettive per il contenimento della emergenza climatica?

La ventiseiesima conferenza  delle Nazioni Unite sul clima (COP26) ha chiuso i battenti a Glasgow dopo  due settimane di negoziati frenetici protrattisi oltre il...

COP26, luci e ombre sul nuovo patto per il clima

La Conferenza delle Parti sul clima di Glasgow si è finalmente conclusa dopo i “tempi supplementari” di questo weekend, lasciando grande incertezza sulla portata...

Le politiche ambientali della federazione russa: un settore in evoluzione?

La questione ambientale e la transizione energetica sono oggi temi prioritari dell’agenda internazionale e anche in Russia questi temi stanno acquisendo sempre maggiore importanza,...

Prospettive di politica energetica e ambientale. Parla Marco Alberti (Enel)

A margine degli eventi della US Climate Week e durante il Leaders Summit on Climate, i principali leader del pianeta hanno avuto modo di...

Il Sudan dopo le alluvioni

Il 3 settembre il Consiglio di Sicurezza e Difesa del Sudan ha dichiarato uno stato di emergenza nazionale di tre mesi a causa delle...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...