0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Albania

Accordo Meloni-Rama: i rischi di infiltrazioni della mafia albanese

L’accordo Meloni-Rama, nella logica di una equa ridistribuzione dei migranti, serba un rischio che ha ricevuto poca attenzione mediatica: favorire indirettamente i traffici dei...

La Macedonia del Nord e le fonti di divisioni interne: la questione etnica albanese

Nella Macedonia del Nord è presente una vasta comunità di persone di madrelingua albanese. ...

Summit UE-WB: Bruxelles si reca per la prima volta nei Balcani

Pochi giorni fa sono ricorsi i dieci anni dall’ultimo allargamento dell’Unione europea, che nel 2013 si è ampliata ad est per ricomprendere la Croazia....

Macedonia del Nord e Albania verso l’UE: al via i negoziati di adesione

Al culmine di settimane turbolente, si apre un nuovo spiraglio per la ripresa del processo di allargamento dell’UE nei Balcani occidentali. Un concreto passo...

Gli amici di Tirana: L’analisi geopolitica in vista della finale

La prossima finale di Conference League tra la Roma e il Feyenoord si svolgerà a Tirana, in Albania, e la scelta di giocare la...

Albania: il partito socialista di Rama vince le elezioni, ma l’integrazione nell’UE è lontana

Il 25 Aprile si sono svolte le elezioni parlamentari in Albania, dove si è confermata per la terza volta consecutiva la vittoria del partito...

Il rapporto ENEMO sulle elezioni parlamentari del 25 Aprile in Albania – intervista al Prof. Gianluca Passarelli

Il 29 marzo 2021, la European Network of Election Monitoring Organizations (ENEMO) e la Missione Internazionale di Osservazione Elettorale (IEOM) hanno avuto l’accredito internazionale...

Dall’UE alla NATO: l’Albania al centro della penisola Balcanica

L’Albania rappresenta la mina vagante per il futuro dell’intera area balcanica. Il Paese delle Aquile ha grandi potenzialità economiche ma anche numerosi limiti legati,...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...