0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Africa

G7 parlamenti: Mediterraneo e Africa al centro del dibattito

Nel 2024 sarà Verona a ospitare il meeting parlamentare. Firmato un protocollo fra la Camera e il Parlamento ucraino. Prima volta in un G7...

Mal d’Africa. La crisi della Françafrique e i colpi di stato nel Sahel.

L’Africa è una delle “periferie” della guerra tra Russia ed Ucraina. Nello specifico, il continente nero è uno degli scenari non tanto della “piccola...

Competizione per risorse energetiche: come gli attori africani interagiscono con le grandi potenze. Intervista a Duccio Maria Tenti (UNDP).

La ricchezza di risorse naturali strategiche e i grandi margini di crescita economica attirano gli interessi internazionali. Sia attori africani che esterni al continente...

The Great Leap of China’s Tech Companies in Africa

The Chinese tech companies which faced lots of resistance from the United States and some Western countries on the suspicion of spying or causing...

I dieci libri da leggere in tema Africa

È arrivata la “Reading List di Africa” preparata dal Centro Studi Geopolitica.info, scopri i dieci libri utili per approfondire le conoscenze e le tematiche...

Violenze regionali e influenze internazionali: il colpo di stato in Niger

Il 27 luglio 2023 il sessantenne presidente del Niger, Mohamed Bazoum, brillante intellettuale, è stato destituito dall'esercito che ha preso il controllo del Niger....

EU Global Gateway Africa-Europe Investment Package: l’iniziativa per lo sviluppo sostenibile dei paesi africani e per l’autonomia strategica europea

L'iniziativa Global Gateway è un ampio progetto infrastrutturale globale dell’Unione Europea, volto a promuovere la connettività, il commercio e la crescita economica su scala...

«Vicini più prossimi»? Unione Europea e Africa in prospettiva storica

Chi è abituato a leggere regolarmente documenti e dichiarazioni ufficiali dell’Unione Europea (UE) sa bene che essi sono raramente caratterizzati da una scrittura esuberante....

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...