Following the launch (2013) of China’s Belt & Road Initiative (BRI), Chinese investments in Africa have multiplied with establishment of terrestrial and maritime routes...
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha sottolineato come oggi più che mai la sicurezza energetica sia uno dei punti cardini della stabilità internazionale....
Russia e Ucraina sono i principali esportatori di grano al mondo, si temono crisi alimentari e tensioni politiche in Africa
La crisi russo-ucraina sfociata in...
Mentre l’incubo della guerra scuote nuovamente il cuore dell’Occidente e il sangue dei civili torna a scorrere per le vie d’Europa, l’Africa si trova...
Diversi studi sull’Africa contemporanea si sono soffermati sulle fragilità dello Stato-nazione, elaborando la categoria di “failed states” per quei paesi che non riescono a...
Il Corno d’Africa indipendente, emerso successivamente al processo di decolonizzazione italiano nel 1941, è storicamente una regione sensibile a guerre civili. L’ultimo conflitto, in...