0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Abraham Accords

P2P – New dynamics in the MENA region: from the Abraham Accords to the implications of the war in Ukraine. Interview with Uzi Rabi

How is the signing of the Abraham Accords shaping a new reality in the Middle East? What role can Europe and Italy play? What...

Il Sudan negli Accordi di Abramo

Bilad al-Sudan, il villaggio, la località dei neri, è il nome arabo di un Paese oggi al centro dell’interesse a causa di un colpo...

Il Marocco negli Accordi di Abramo

Tra i cambiamenti geopolitici più importanti degli ultimi anni, gli Accordi di Abramo rivestono sicuramente un ruolo di primo piano. L’accordo, firmato nel settembre...

Gli Emirati Arabi Uniti negli Accordi di Abramo

Tra gli anni ’70 e gli anni ’90, i monarchi del Golfo sono stati impegnati in quella che si può definire una vera e...

Risolvere un conflitto fra Stati o dissolvere un conflitto tra popoli? Negoziare l’identità: la strategia dietro gli Accordi di Abramo

Al fine di trasformare le forze che stanno dietro a un conflitto da ostacoli a fonti di opportunità e disinnescare il Tribes Effect Shapiro...

Geopolitical Brief #2 (P2P) – People-to-People: La dimensione socio-economica e culturale degli Accordi di Abramo

“We support science, art, medicine, and commerce to inspire humankind, maximize human potential and bring nations closer together”. Leggendo questo passaggio della Abraham Accords Declaration,...

La politica mediorientale americana e gli Accordi di Abramo. Intervista ad Alan Friedman

Il 15 settembre 2020 a Washington i rappresentanti di Israele, Emirati Arabi (EAU) e Bahrein hanno firmato gli “accordi di Abramo”, protocolli sostenuti fortemente...

Geopolitical Brief #1 (P2P) – People-to-People: La dimensione socio-economica e culturale degli Accordi di Abramo

La firma degli Accordi di Abramo nel settembre 2020 ha costituito uno degli eventi più rilevanti occorsi in Medio Oriente e Nord Africa (MENA)...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...