Il 5G, l’intelligenza artificiale, la robotica e le nanotecnologie sono potenti strumenti di influenza negli interessi economici e commerciali. Molti studiosi e scienziati affermano...
Il 1° novembre 2021, la Cina ha annunciato di aver fatto domanda per accedere al Digital Economic Partnership Agreement (DEPA), che coinvolge Nuova Zelanda,...
La contemporaneità presenta immense opportunità per ottenere informazioni di massa e controllarne la diffusione in ogni angolo del globo. Intorno ai dati personali e...
Alcune caratteristiche tecniche delle tecnologie di nuova generazione, tra le quali il 5G, potrebbero avere un impatto sulle preesistenti infrastrutture aeronavali civili e commerciali....
L’alleanza di intelligence a guida statunitense trova anche nella regione Indo-pacifica validi alleati con cui condivide obiettivi e strategie come testimonia la creazione di...
Il Trimarium è un progetto le cui origini risalgono alla disintegrazione dell’impero austro-ungarico in seguito alla prima guerra mondiale e che rappresenta pienamente l’idea...
Nel rapporto conclusivo dell'indagine sulla sicurezza delle telecomunicazioni il Copasir sentenzia: le aziende cinesi nel 5G sono un pericolo per la sicurezza nazionale. Il...
Dalla firma del Nato-Russia Founding Act alle tensioni causate dall’invasione dell’Ucraina, passando per gli anni della caduta dell’Unione Sovietica...