0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:2020

Il 2020 geopolitico dell’Africa Subsahariana

Il 2020 doveva essere, a detta di molti, l’anno di una possibile svolta per il continente. Si tratta di un momento dal forte valore...

Il 2020 geopolitico dell’America Latina

Elezioni: parola chiave nel 2020, quasi paradossalmente per una regione spesso in bilico tra democrazia e tentazioni autoritarie (nonché dittature elettoraliste, come Venezuela e...

Il mondo verso un futuro post-pandemico. L’impatto geopolitico del Covid-19 sul sistema internazionale, il lascito del 2020

L’epidemia da Covid-19 ha ineluttabilmente modificato gli equilibri di potere all’interno del sistema internazionale. In questo approfondimento si è cercato, dunque, di fornire un...

Il 2020 geopolitico di Cyber e Tech

L’anno appena trascorso ha visto un vertiginoso incremento delle minacce e degli attacchi informatici, dovuto tanto alla pandemia di COVID, quanto alla crescente digitalizzazione...

Il 2020 geopolitico del Medio Oriente e del Nord Africa

Nell’anno che si sta per chiudere, malgrado l’esplosione della pandemia, che ha colpito la regione in modo relativamente meno intenso rispetto all’Europa, la competizione...

Il 2020 geopolitico di Stati Uniti e Nord America

Il 2020 è stato un anno molto difficile per gli Stati Uniti dato che il paese si è trovato ad affrontare, nell’anno delle elezioni...

Gli effetti del Covid-19 sul turismo internazionale: i possibili scenari

Dal 23 gennaio, giorno dell’attuazione della prima misura di lockdown nella città cinese di Wuhan, basterà attendere meno di tre mesi, precisamente fino al...

Covid-19 e turismo: impatto e scenari nel contesto italiano

L’impatto del Covid-19 sul turismo interno è andato di pari passo con l’escalation delle restrizioni e dei decreti di chiusura che il Governo Italiano...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...